Con la nuova stagione alle porte è bene farsi trovare preparati e iniziare ad organizzare le vacanze di primavera, ma dove andare?
Chi si appresta ad organizzare le vacanze di primavera deve sapere che prima di optare per una vera e propria fuga all’estero le località dentro i confini nazionali sono tante! Infatti, sono tanti i posti ricchi di arte, storia, cultura e natura che meritano di essere scoperti. Ecco quelle che meglio si prestano alla stagione primaverile.
Vacanze di primavera: le località di tendenza
Da visitare da Marzo a Maggio e perfette per weekend di risvegli, primi tuffi e meraviglie al sole, le mete tra cui scegliere per le vacanze di primavera sono tra le più svariate. Non a caso, la primavera è una stagione che si presta molto bene per esplorare nuove mete e scoprire i segreti di grandi e piccole località. È il momento perfetto per visitare destinazioni eleganti, immerse nella natura e affascinanti. Ciò è vero anche perché durante le belle giornate di sole primaverile è possibile godersi intere giornate alla scoperta dell’arte, dell’architettura e della storia italiana. Basti pensare ai numerosi borghi che sono sparsi su tutto il territorio, nelle aree interne dello stivale, collegati da antiche stradine e immersi in un’atmosfera d’altri tempi.
I Sassi di Matera e La Rabatana
I Sassi di Matera, per esempio, sono un vero e proprio gioiello dell’architettura e della storia italiana. E solo ad un’ora di distanza sorge il borgo della Rabatana, il più antico rione di Tursi. Questo è chiamato anche la Seconda Betlemme, proprio perché ha conservato in tutto e per tutto l’antico aspetto dell’antico insediamento arabo. Non a caso nell’850, il paese fu abitato dai Saraceni che ne hanno influenzato profondamente l’architettura e il dialetto locale.
Vacanze di primavera sulla Costiera Amalfitana
La Costiera Amalfitana è un’altra delle mete ideali in cui trascorrere le proprie vacanze di primavera. Il colore smeraldo e brillante del mare di questa famosa costa italiana, che si affaccia sul Tirreno è in grado di affascinare chiunque. Ciò specie se il paesaggio è ammirato dal punto più alto da cui si dirama il Sentiero degli Dei. Da qui è possibile godere di una vista favolosa soprattutto al tramonto, dove il paesaggio si colora di rosa e conquista sempre. Da non perdere sono anche il Duomo di Amalfi, e una passeggiata tra le vie fiorite di Positano.
Carrara e il territorio incontaminato
Carrara, in Toscana, è la località ideale per chi è indeciso e non sa scegliere tra mare e montagna. Conosciuto per il marmo di Carrara, che dalle Alpi Apuane arriva fino alle coste del Tirreno, questo territorio conserva con orgoglio tradizioni, storia e arte di alcuni degli artisti più famosi al mondo. Inoltre, Carrara oltre ad essere conosciuta per la grande produzione di marmo, è una città in cui perdersi nei vicoli e nelle piazze assolate, tutte da scoprire, a due passi dal mare.
Brescia e il Lago di Garda
Uno dei capoluoghi più interessanti da esplorare in Lombardia è Brescia, città vicinissima al Lago di Garda. Il punto di partenza perfetto per un viaggio alla scoperta di un territorio che ha tante attrazioni e attività da offrire. Tra queste, uno degli spettacoli assolutamente da non perdere è la gara automobilistica della Mille Miglia, disputata dal 1927 fino al 1957 a Brescia, e considerata la Corsa più bella del mondo. Nel territorio circostante, da non perdere è una visita alle Terme di Sirmione e al Lago di Garda, cerniera fra tre regioni, Lombardia, Veneto, Trentino-Alto Adige. Mete perfette per una vacanza di primavera all’insegna del relax.
Vacanze di primavera a Venezia
Ultima, ma non meno importante è Venezia, la Serenissima. Città Patrimonio UNESCO, regina dell’Adriatico, meta perfetta da raggiungere in qualsiasi stagione dell’anno, è meravigliosa anche in primavera. Tra i vicoli di questa magica città è possibile perdersi tra gli stucchi, le decorazioni dei palazzi e dei marmi chiari delle Basiliche galleggianti. Un weekend nel capoluogo Veneto è un vero e proprio incantesimo. Venezia, decadente e straordinaria allo stesso tempo, da secoli ammalia e ispira poeti, artisti e scrittori che la raggiungono da tutte le parti del mondo. Il posto perfetto da scegliere per un’avventura all’insegna di giornate memorabili e un grande senso di nostalgia al momento della ripartenza.
Per altre informazioni e curiosità continua a seguire thejambo.it