Rotolando verso Londra tra storia, cultura e curiosità: cosa vedere e cosa fare

Non c’è nessuna città come Londra che è capace di attirare giovani e adulti, famiglie e coppie, perché le sue mura sono ricche di storia, cultura e curiosità. Ecco alcuni consigli su cosa vedere e fare a Londra anche in pochi giorni, l’unica accortezza da seguire è quella di monitorare costantemente la disponibilità di biglietti per assicurarsi un posto tra le attrazioni, luoghi ed eventi più esclusivi che si tengono nella capitale inglese.

La Fortezza di Londra e Tower Bridge

Una partenza col botto nel cuore della storia architettonica britannica e non solo, perché nella Fortezza sono custoditi anche i gioielli della Regina: una delle collezioni più preziose al mondo.

Il Tower Bridge è il ponte levatoio icona della città, sorretto dalle due torri e attraversato dal Tamigi. Custodisce all’interno foto e gli antichi meccanismi per alzare e abbassare il ponte all’arrivo delle navi e un vero e proprio mini museo.

Queste due meraviglie possono essere visitate dalla mattina al pomeriggio, prima di andare in uno dei classici pub inglesi a godersi una birra e un fish & chips.

In alternativa e se avete tempo, potete concedervi un mini tour tra Westminster e il Big Ben, mentre di sera nei periodi più caldi, anche una crociera sul fiume è un’ottima idea.

Musei storici e contemporanei di Londra

Questa è un’altra chicca della città, l’imponenza nella sua storia e la vasta gamma di reperti archeologici riempiono le teche dei suoi musei tra i più visitati al mondo.

Il British Museum è il più grande e può richiedere mezza o un’intera giornata per visitarlo tutto, mentre la Tate Gallery è la galleria d’arte moderna realizzata in un’ex centrale elettrica, che ospita capolavori delle correnti artistiche degli ultimi 100 anni.

Poi ci sono National Gallery, la Tate Britain e il Museo delle Scienze, ma l’elenco continua ancora ed è davvero assai vasto. In alcuni musei l’ingresso è gratuito ma attenzione, perché ci sono sempre alcune mostre personali degli artisti a pagamento. In questo caso, monitorare online sempre il palinsesto degli eventi e la disponibilità dei biglietti molto tempo prima di partire, si rivela sempre una strategia vincente.

Camden Town: il tempio artistico di Amy Winehouse

Amy Winehouse ha vissuto a Candem e qui c’è la sua statua esposta, meta di migliaia di visitatori ogni giorno. Benvenuti nel cuore della movida londinese, il quartiere più all’avanguardia con ristoranti multietnici, street food, locali di musica live, club, discoteche e mercatini multicromatici che vendono di tutto. Candem Town merita almeno una visita di giorno e una la sera, per tuffarsi completamente nel quartiere che è il simbolo più rivoluzionario dell’arte londinese. Ecco perché questo posto era una costante fonte di ispirazione per Amy.

Altre curiosità da scoprire a Londra

Partire per Londra significa prima progettare e studiare ogni suo angolo, perché la città è piena di sorprese e curiosità, come il London Dungeon, il museo delle torture medievali situato a pochi passi dal Big Ben.

Notting Hill e Portobello Road, insieme a Little Venice, sono i quartieri in cui bisogna trascorrere almeno qualche ora, mentre Soho e Chinatown sono perfetti per la cena e la movida.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *