5 posti romantici da visitare a Milano per un weekend in coppia

Chi l’ha detto che per trascorrere un weekend romantico in Italia le città da considerare sono solo Venezia, Roma o Firenze? Anche Milano, la città della moda, può una meta interessante e unica rappresentare da questo punto di vista, così come sa presentarsi come scenario perfetto per una breve vacanza da passare in due.

Scopriamo allora i suoi 5 posti più romantici.

Milano romantica: i posti da raggiungere

La prima cosa da fare prima ancora di preparare le valigie e partire è scegliere un alloggio che sia degno di questo weekend romantico. L’hotel Nemi a Milano può essere un’ottime esempio di struttura ideale per questo tipo di vacanza.

L’hotel Nemi, infatti, è un meraviglioso 5 stelle di lusso a due passi dal centro città e da tutti i meravigliosi punti romantici del capoluogo che si possono visitare in coppia. Vediamone alcuni.

1. Parco del Portello

Il Parco del Portello non è il classico spazio verde in cui passeggiare mano nella mano. O meglio, non solo. Questa area urbana, chiamata anche Parco Industria Alfa Romeo, si trova all’interno del quartiere residenziale Portello.

Si tratta di un parco dinamico, persino sinuoso se vogliamo, creato dall’architetto paesaggista Charles Jencks e caratterizzato da una serie di zone circolari e collinette.

Percorrendo un sentiero a spirale si arriva in cima a una collina dalla quale godere di una vista privilegiata su parte della città. All’interno del parco si trovano anche un laghetto e la panchina più lunga del mondo.

2. Parco Sempione

Parco Sempione è forse il più importante e conosciuto di Milano. Qui si trova il romantico Ponte delle Sirenette. Si tratta di un ponte in ferro battuto, dall’aspetto fiabesco, che è diventato oggi uno dei punti di ritrovo più gettonati tra le coppie. Secondo la leggenda, le sirenette in ghisa ai lati del ponte sarebbero infatti portatrici di buona fortuna.

Un’altra cosa da mettere in to-do-list è anche salire in cima alla Torre Branca, uno dei punti più magici dal quale ammirare la città dall’alto.

3. Quartiere Brera

Brera è il quartiere più chic e sofisticato di Milano, tanto che per molti ha una certa somiglianza con alcune stradine graziose di Parigi. Quest’area è perfetta non solo per passeggiare tra locali e negozietti, ma anche per raggiungere alcune delle chicche della città. Una di queste? L’Orto Botanico di Brera, una vera e propria biblioteca green punteggiata di fiori e piante di diverso tipo.

4. Le terrazze del Duomo

Parlando di Milano, non c’è niente di tanto romantico da poter competere con la passeggiata sulle terrazze del Duomo. Si tratta di un’esperienza unica in Italia, che consente non solo di ammirare un paesaggio stupendo sulla città, ma anche di vedere da vicino la celebre Madonnina che svetta tra le meravigliose guglie e le innumerevoli statue che danno vita a una cornice architettonica unica al mondo.

5. I Navigli

Infine, impossibile non citare i Navigli, i canali di Milano che ricordano un po’ il romanticismo di Venezia. Non a caso, proprio qui si trova il ponte più poetico della città, dedicato nel 2019 alla scrittrice Alda Merini.

Questo è il posto perfetto da cui ammirare il tramonto insieme alla propria dolce metà, dopo essersi fermati in uno dei locali alla moda che punteggiano le sponde.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *