Quando dobbiamo affrontare un viaggio in aereo e ci troviamo in un periodo in cui stiamo assumendo medicine, o semplicemente abbiamo un kit basico di prevenzione o trattamento che portiamo ovunque andiamo, è bene informarsi su quali siano le regole per il trasporto delle medicine in aereo.
È possibile portare in aereo le medicine?
È possibile viaggiare con farmaci sull’aereo nel bagaglio a mano o in appositi bagagli. Le compagnie aeree e gli aeroporti raccomandano di tenerli in una posizione facilmente accessibile per accelerare al personale di sicurezza il loro controllo. Inoltre, a parte il rispetto di regole generali che vedremo più sotto, è sempre bene informarsi con la propria compagnia aerea in modo da non avere problemi nel trasporto delle nostre medicine. Ogni compagnia aerea nella pagina web di riferimento possiede una sezione dedicata alle limitazioni nel trasporto di sostanze particolari.
Meglio il bagaglio a mano o in stiva?
Si consiglia in generale di preferire il trasporto delle medicine in un bagaglio a mano dove le avremo sempre sotto controllo e pronte all’uso in caso di necessità. Nel caso si trasporti le medicine nel bagaglio in stiva si raccomanda di portare qualche dose in più nel bagaglio a mano, in caso di perdita o ritardo della consegna del bagaglio in stiva. È importante tenere conto della temperatura di cui hanno bisogno le nostre medicine per non deteriorarsi, per esempio se hanno bisogno di basse temperature dovremo optare per una piccola borsa frigo.
Trasporto dei medicinali fuori dall’Unione Europea
Se viaggiate al di fuori dell’Unione europea, vi raccomandiamo di verificare le condizioni di ingresso dei medicinali con la compagnia aerea con cui volate o con l’ambasciata del paese in cui viaggiate, perché ciò che è legale nel vostro paese potrebbe non essere legale in un altro paese.
Ad esempio, in India, Turchia, Arabia Saudita e in altri paesi del Medio Oriente esistono elenchi di farmaci proibiti. Nelle dogane cubane ci sono restrizioni molto specifiche sui farmaci e bagagli in generale.
Anche l’assunzione di medicinali in aereo negli Stati Uniti è piuttosto limitata, a seconda che si risieda o meno in questo paese.
Documenti necessari e quantità permesse
Quando viaggiamo con medicinali sull’aereo, è necessario dimostrare alla compagnia aerea, al personale di sicurezza e alle autorità che sono destinati a cure mediche personali durante il viaggio. Tutti i farmaci devono essere nella loro confezione originale e con i rispettivi foglietti illustrativi.
È bene portarsi le quantità necessarie senza eccedere, tuttavia la legge all’interno dell’Unione Europea prevede che si possa portare con sé una quantità pari all’utilizzo per 3 mesi.
Se le nostre medicine sono liquide, non dobbiamo preoccuparci perché i farmaci sono esenti dalle restrizioni per il trasporto dei liquidi, tuttavia devono essere trasportati in singoli contenitori in quantità non superiori a 100 ml.
Avremo anche bisogno di una prescrizione medica che indichi la dose e la durata del trattamento, la descrizione e la denominazione commerciale di questi farmaci. Tutte queste informazioni dovrebbero essere tenute anche in un documento in versione inglese o nella lingua di destinazione, compresi i dati di contatto del medico e le informazioni di base in modo che possiamo giustificare il trattamento con questi farmaci. Sia la prescrizione che il certificato medico devono essere firmati medico.