Viaggio in montagna senza neve: periodo e regioni migliori

Chi lo dice che per godersi le vacanze in montagna bisogna per forza sciare? La montagna e la neve creano dei luoghi veramente speciali anche per chi, non ama la discesa libera, ma si vuole godere una vacanza nella natura, lontano dalla salsedine e dal caldo del mare. In estate come in inverno una vacanza in montagna è sempre quello che realmente manca per potersi godere qualche giorno di relax.

Ma quali sono i posti di montagna più apprezzati in Italia? Quali sono le regioni veramente amate dai vacanzieri italiani che decidono di concedersi qualche giorno di relax sui monti?

Insomma, quello che si può fare è selezionare quelli che sono i luoghi più istagrammabili d’Italia.

Lombardia

Iniziamo allora questo viaggio tra le montagne italiane dalla Lombardia. Vorremmo parlarti de Ponte di Legno, ad oggi uno dei luoghi preferiti per chi ama la montagna e lo svago ma non vuole per forza cimentarsi nelle discese sciistiche. Questo non vuol dire che manchino gli impianti in zona, anzi a dire il vero nel periodo natalizio, questi sono veramente presi di assalto, ma molte altre sono le attività a cui potersi dedicare.

Ci si può dedicare a delle escursioni con ciaspole e motoslitta, con percorsi quasi romantici tra gli scorci bianchi da favola. Da non perdere i boschi di sono e di abete, che divengono i veri protagonisti della zona. Essi si affiancano ai rifugi e alle terme, dove concedersi una vacanza, tra relax e buon cibo di montagna.

Insomma, un luogo veramente imperdibile a 2 passi da Milano.

Sempre in Lombardia ecco sorgere Bormio uno dei posti più bello non solo di Italia ma del mondo intero. Un luogo dominato dalla Alpi lombarde, con campanili che si imbiancano con i teneri fiocchi della neve candida. Bormio è una città che sembra proprio uscita da una cartolina natalizia come: celi stellati, piste illuminate e torri medievali che campeggiano sulla città e sul suo panorama.

Centinaia sono i percorsi da poter fare nella neve per gli amanti della montai bike, ognuno raggiunge i fiabeschi laghi ghiacciati dove godersi il tramonto. E per chi non rinuncia il relax? Le uniche terme di Bormio.

Trentino-Alto Adige

Quando si parla di montagna, si pensa subito a questa regione. Per chi sceglie il Trentino si consiglia di concedersi qualche giorno a San Candido, un gioiello in mezzo alle Dolomiti, che in estate viene presa d’assalto dagli amanti delle passeggiate immersi nella natura e il trekking alta quota. Passare le vacanze in questi luoghi vuol dire, non solo godersi l’aria ovattata della neve, ma anche le chiese romantiche dallo stile barolo che adornano il centro storico di un posto che sembra davvero essere arrivato da altri tempi, da luoghi lontani e incontaminati.

Sono molte le alternative che offre San Candido e il Trentino, in particolare, per le famiglie si può valutare una vacanza nei villaggi in Trentino Alto Adige, adatti veramente a tutti, ma in particolare a coloro che hanno dei bambini e che cercano un luogo adatto a tutta la famiglia.

Valle d’Aosta e Veneto

Le ultime due regioni imperdibili per coloro che amano le vacanze in montagna pur non volendo sciare, sono proprio la Valle d’Aosta e il Veneto. Iniziando dalla regione più piccola di tutta l’Italia, la località da non perdere è Courmayeur, ai piedi del Monte Bianco, una delle cime più belle di tutta la Penisola. Una ridente cittadina al confine con la pancia, in cui potersi emozionare vedendo le nuvole rosa che fanno capolino dietro alle montagne.

Se non si scia cosa si può fare a Courmayeur? Delle leghe arrampicate e dei percorsi in montani buie in mezzo a grandi distese di neve. Da non perdere lo Skyway Monte Bianco, una funivia che porta al punto più alt di tutta l’Italia, nata da un progetto ingegneristico e quasi dal sapore futuristico. E nelle pause tra un’esplorazione e l’altro sono imperdibili i gustosi piatti proposti, per una gastronomia che poggia le proprie radici nell’idea di buoni sapori e condivisione.

Si conclude questo lungo viaggio in montagna per chi non vuole sciare a Cortina d’Ampezzo, che pur essendo una delle tappe preferite di chi ama gli sci e lo snowboard offre una serie di possibilità di tutto rispetto per godersi una vacanza nel bel mezzo delle Dolomiti.

Cosa offre Cortina? Oltre ai mercatini di Natale, anche una gustosa enogastronomia locale, da assaporare morso dopo morso davanti a un camino acceso e il calore di un camino. A concludere le offerte di questa città, ci pensano sicuramente una serie di eventi culturali tra le chiese, il festival della Letteratura e quello del Cortinametraggio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *