Visitare una fattoria è un’ottima esperienza educativa, sia per grandi che per piccoli. Di seguito una lista delle fattorie Toscana più accoglienti.
La Toscana è una regione ricca di splendide fattorie da visitare per trascorrere del tempo a contatto con la natura. Ecco una mini lista delle fattorie Toscana più belle e accoglienti.
Fattoria al Gabbro, presso Rosignano Marittimo
La fattoria al Gabbro è una tra le più conosciute dell’intera regione Toscana. Questa grande notorietà dipende proprio dalle diverse attività e laboratori che l’azienda propone sia a bambini che ad adulti. Tra i percorsi educativi più particolari spicca quello rivolto alla scoperta dell’uliveto, in quanto l’azienda è produttrice di olio d’oliva biologico. Inoltre, degno di nota è anche il percorso della lana, attraverso il quale si offre la possibilità di conoscere a fondo tutti i passaggi che conducono al lavoro finito e le diverse tecniche di lavorazione. La fattoria, come già anticipato, è situata vicino Livorno, presso il comune di Rosignano Marittimo.
Fattoria Limone nel Verde, presso Livorno
La fattoria didattica Limone nel Verde è situata nei pressi di Livorno e si presenta come una vastissima struttura agricola. Quest’ultima, infatti, presenta boschi cedui, grandi campi coltivati, animali di ogni specie, orti e frutteti, un grande parco giochi e moltissime altre aree perfette per far trascorrere ai bambini delle ore immersi nella tranquillità della natura. Inoltre, la fattoria è dotata anche di varie aule didattiche dove è possibile dare da mangiare ai diversi animali e cucinare moltissime prelibatezze dalle ricette 100% bio, scoprendo man mano tutte le meraviglie che la natura offre all’uomo.
Tenuta la Fratta, in provincia di Siena
La Tenuta la Fratta è nota per essere una tra le più antiche fattorie presenti nel territorio toscano. Basti pensare, le le sue origini sono stimate intorno al 1200. La fattoria è situata in provincia di Siena, nello specifico presso il territorio della Valdichiana e comprende un agriturismo ben fornito e ricco di qualunque tipo di servizio. Tra camera da letto, un ristorante, una piscina e un bellissimo giardino, è possibile vivere una piacevole e tranquilla esperienza alla scoperta della natura. La fattoria didattica offre moltissimi percorsi educativi spesso intraprese dalle scuole, sia materna che superiore, grazie alla grande varietà di attività. Una tra le più note, per esempio, è il progetto L’arca di Noé, dove si offre ai giovani la possibilità di scoprire e conoscere meglio tutti gli animali della fattoria.
Podere la Piana, presso Massa Carrara
In provincia di Massa Carrara, nello specifico presso Fivizzano, si trova la famosa fattoria didattica Podere la Piana. Si tratta di un luogo perfetto da visitare per entrare in contatto con la natura e, soprattutto, per conoscere tramite diverse attività la vita quotidiana dell’azienda. La struttura, inoltre, è munita di qualunque tipologia di servizio per i visitatori, tra appartamenti, giardini, piscine e campi da tennis. Per quanto riguarda le attività didattiche ed educative, Podere la Piana offre moltissime attività e percorsi a tema, perfetti per scoprire questo mondo ed ogni sua sfaccettatura.
La collina delle stelle, presso Arezzo
Vicino Arezzo e al Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, è possibile vivere una piacevole esperienza a contatto con la natura presso l’agriturismo La collina delle Stelle. Il luogo è adibito e comodamente fornito di qualunque tipologia di servizi tra camera da letto, appartamenti, ristoranti e piscine. Inoltre, La Collina delle stelle si presenta anche come fattoria didattica, per cui si ha la possibilità di svolgere moltissime attività legate al mondo naturale, come visitare tutti gli animali lì tenuti. Inoltre, la fattoria permette ai visitatori di visitare il grande orto e di svolgere dei corsi di cucina con prodotti assolutamente bio coltivati nell’azienda stessa.
Fattoria di Maiano, presso Fiesole
Molto vicina a Firenze, nei pressi di Fiesole, la fattoria Maiano si presenta come un vastissimo agriturismo che ricopre più di 300 ettari di terreno. La struttura offre moltissimi servizi alle famiglie come appartamenti, una piscina, un giardino botanico e un ricco parco colmo di animali da fattoria. Il giardino botanico, noto con il nome di Botanic Garden inoltre, presenta più di 15 km di percorsi diversi, perfetti per conoscere ogni aspetto della vita agricola. Inoltre, l’azienda offre diverse visite guidate per scoprire la lavorazione dell’olio, con diverse degustazioni e altri tour interessanti.
Agriturismo Locatello, nei pressi di Pratovecchio
L’agriturismo Locatello si presenta come una struttura familiare che offre moltissimi percorsi, attività e guide didattiche per scoprire l’ambiente naturale e gli animali che vi vivono. La struttura è fornita di alloggi indipendenti situati a non più di 500 metri dall’area centrale della fattori e, inoltre, ogni zona e accessibile anche ai disabili.
Il bioagriturismo Locatello, quindi, si presenta come un’alternativa perfetta per intensificare a fondo il rapporto dell’uomo con la natura e, soprattutto, per comprendere l’ alto rispetto che bisogna sempre mantenere verso gli ambienti naturali e gli animali che li abitano.
Per altre informazioni e curiosità continua a seguire thejambo.it