Il rap è un termine che viene dalle parole Rhythm AND Poetry, è uno stile nato negli Usa alla fine degli anni 60 come espressione della cultura afroamericana e ora elemento di spicco della cultura moderna. Questo termine fu inventato dall’artista Joe Tex. Il rap è l’espressione vocale del fenomeno hip hop e si manifesta …
Molte sono le attività che si possono fare durante l’inverno e molte possono soddisfare le più disparate esigenze. Degli sport invernali oltre a quelli su neve ce ne sono alcuni che si possono praticare su ghiaccio, tramite pattini o slittini. Sono discipline adatte a tutti ma soprattutto per chi ha una ottimale preparazione fisica e …
Per sport invernali intendiamo le discipline sportive che si svolgono su neve e ghiaccio, principalmente durante il periodo invernale nei paesi alpini, Europa del nord, america settentrionale e Giappone. Queste attività fanno parte dei Giochi olimpici invernali, che si svolgono tutti gli anni. Negli ultimi tempi questi sport sono molto più praticati, in particolare per …
Lo sport non è solo calcio, tennis o basket come si crede. Per quanto queste attività siano praticate esistono milioni di attività sportive ancora sconosciute e moltissimi modi per fare attività fisica divertendosi dando sfogo alla creatività fisica e mentale. L’uomo è infatti in grado di rinnovarsi costantemente e inventare sempre nuove attività sportive. Qui …
Se nella società si è sempre avvertita una disparità tra uomo e donna nel corso dei secoli, nel mondo dello sport questa è stata ancora più evidente e accentuata. Lo sport è sempre stato appannaggio di una cultura maschile e maschilista e le donne hanno dovuto lottare duramente per conquistarsi il proprio spazio (come d’altronde …
Il bungee jumping, detto anche salto con elastico, rientra a pieno titolo nel novero delle attività sportive estreme. La disciplina, sicuramente non adatta a tutti, impone che l’atleta (ovviamente una volta imbracato correttamente, ossia legato per la caviglia ad un punto sufficientemente solido del paesaggio) si getti da un’altura. L’esempio classico è quello del lancio …
L’arrampicata sul ghiaccio, nota anche come ice climbing o cascate di ghiaccio, è un’interessante disciplina sportiva derivante dall’ideale unione di altre attività da praticare ad alta quota, alpinismo ed arrampicata su tutte. Com’è facile immaginare scopo di questo sport è quello di scalare dei lastroni di ghiaccio sfruttando arnesi quali la picozza ed i ramponi …
Per “grado di arrampicata” si intende la valutazione del livello di difficoltà nei diversi tipi di arrampicata e alpinismo. La classificazione delle difficoltà che presenta una specifica via di salita sono generalmente indicate nella descrizione del percorso, detta relazione , che è importante perché consente agli scalatori o agli alpinisti di scegliere i percorsi che …
Il base jumping è una disciplina sportiva estrema che affonda le sue origini agli inizi del ‘900, quando Frederick Law si lanciò dalla statua della Libertà lasciando tutti a bocca aperta. La parola “base” è in realtà, contrariamente a quanto si possa pensare, un acronimo che indica nell’ordine: Buildings (palazzi) Antennas (grandi antenne e torri) …
Il principio del bungee jumping è semplice: piattaforme di lancio con altezze vertiginose e lanci nel vuoto con un elastico ben saldo sulle caviglie. Non è richiesta una particolare condizione fisica per poter praticare il salto con elastico e non ci sono controindicazioni mediche. C’è ovviamente una età minima di 13 anni ed un peso …